Seguici su

Gravidanza

Mamme da legare: L’ascolto di musica in gravidanza e nei primi mesi di vita dei bambini

Tutti me lo dicevano, mentre ero incinta: “Ascolta tanta musica!”. Va bene, la ascolto, ma cosa dovrei prediligere?

A fare una rapida ricerca su Google (ma gli stessi risultati li ho avuti chiedendolo a quella melomane di mia madre), si dovrebbero ascoltare Mozart e gli autori barocchi. Io non ho alcuna riserva verso Mozart né verso gli autori barocchi, anzi! Mozart è, diciamolo pure, divertente: seguire una sua opera dà gusto e non spegni lo stereo o la TV con l’impressione di aver assistito a un’ecatombe di eroine lanciatesi nel vuoto o suicidatesi con lame. Ma la composizione che preferisco di Mozart è la Messa da Requiem: vi pare adatta a una gravidanza, non fosse altro che per la sua funzione?

Accantonato Mozart, mi sono concentrata sugli autori barocchi: no, non andavano. Già da piccola Vivaldi mi faceva fare dei salti improvvisi sulla sedia: saltare adesso con quel fisico da otaria era fuori discussione. E allora, che fare? Tutti i siti internet, i blog, pediatri, ostetrici erano chiari: tanta musica, il bimbo la percepisce con l’udito e tramite le vibrazioni. Inoltre, sembra che l’ascolto di musica aiuti lo sviluppo del linguaggio limitando l’insorgere di disturbi come la dislessia. Ma niente rock estremo, mette ansia al nascituro. Va bene, ma decidetevi: mi dite che l’udito è in grado di percepire i suoni esterni dalla ventisettesima settimana circa, poi mi dite che alla decima non posso ascoltare i Black Sabbath. E io che faccio? Ascolto i 99 Posse.

La scelta è stata dettata da due fattori: innanzitutto, sono campana ma vivo in Romagna, e qui mia figlia sta crescendo. In casa parliamo poco in napoletano, purtroppo, ma vorrei che mia figlia lo capisse. Poter sentirsi parte di due culture differenti è una ricchezza, e non voglio privarla di ciò. In secondo luogo, i 99 Posse mi mettono allegria anche quando trattano argomenti seri e, cosa da non sottovalutare, mi ricordano gli anni del liceo. Ho ascoltato più volte “Salario garantito” in nove mesi di gravidanza che in cinque anni di classico.

Poi, sempre per i motivi detti sopra, mi sono dedicata ai classici napoletani, per la gioia della mia incredula madre. Niente virtuosismi e gorgheggi da parodia, ma classiche, sobrie e asciutte interpretazioni del passato e, perché no, rivisitazioni in chiave moderna di Ranieri.

Tutta questa musica, cui si aggiungono gli immancabili Beatles, un po’ di musica egiziana che non fa mai male, Pino Daniele, David Bowie e altri autori variamente assortiti, le alienanti filastrocche come “Row your boat”, “Incy Wincy Spider”, “The wheels on the bus”, sono le stesse cose che mia figlia ascolta da quando è nata, avendole già conosciute nella pancia. La musica le piace, come a tutti i bambini, e quando mangia, avvicinandole il cucchiaio, le canticchio la musica de “Lo Squalo”, che non solo non le mette angoscia, ma la diverte! Tutto questo per dirvi,come sempre: fate quel che volete. Ascoltate quello che vi va. Se fa bene a voi, fa bene al bambino. E sapete cosa diverte davvero mia figlia? Ballare con me sulle note di “Salario garantito”.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...