Seguici su

Gravidanza

Infiammazione intestinale in gravidanza: i sintomi e le terapie efficaci

Tra i disturbi della gravidanza ci sono anche infiammazioni a carico dell’apparato digerente, e in particolare dell’intestino. Vediamo i sintomi e le cure

Durante la gravidanza una donna sperimenta diversi tipi di malesseri e disturbi, tra cui problemi all’apparato digerente. Questo accade sia per ragioni ormonali che “meccaniche”. Infatti l’utero che si ingrossa finisce per “schiacciare” l’intestino e per spingere verso l’alto lo stomaco.

Risultato? Che la futura mamma diventa soggetta a reflusso gastrico, disturbi digestivi e acidità di stomaco, meteorismo e infiammazioni intestinali come la colite. In genere si tratta di malesseri passeggeri, destinati a risolversi spontaneamente dopo la nascita del bambino.

Nel frattempo, però, sono alquanto fastidiosi, anche perché associati ad altri disturbi come la nausea o il mal di schiena che accentuano i sintomi. Per quanto riguarda le infiammazioni intestinali, si manifestano con dolori addominali, con stitichezza o diarrea, alitosi, lentezza nella digestione, talvolta emissione di muco con le feci ed evacuazione laboriosa e dolorosa. Insomma, non esattamente una piacevole condizione.

Oltre a portare pazienza, la futura mamma colpita da sindrome del colon irritabile può trovare sollievo soprattutto attraverso l’alimentazione. Per non irritare ulteriormente le mucose intestinali e favorire l’evacuazione è importante assumere cibi che contengano fibre – come i cereali integrali, le verdure e la frutta, lo yogurt – e bere tanta acqua durante tutto il giorno.

Anche svolgere una moderata attività fisica (se non espressamente controindicata dal ginecologo) aiuta moltissimo a superare i disturbi digestivi. Per combattere il meteorismo si dovranno mangiare cibi che non fermentino troppo, in associazione alle fibre, come la carne bianca e il pesce magri, cotti in modo leggero, le patate e le zucchine lesse o al forno, la frutta non acida come mele e banane.

Anche le tisane possono dare un gran sollievo, soprattutto con effetto calmante e antispastico, come quelle a base di malva, di camomilla, di melissa e tiglio. Per quanto riguarda le terapie farmacologiche, a parte il fatto che non sono necessarie, è comunque meglio evitarle in gravidanza e, semmai provare con i rimedi omeopatici che non hanno effetti collaterali. Tra i prodotti indicati per ridurre l’infiammazione intestinale ci sono la Magnesia phosphorica, il Mercurius corrosivus, il Carbo vegetabilis, il Lycopodium.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...