Seguici su

Gravidanza

Azotemia alta in gravidanza, le cause e la dieta da seguire

Cosa significa quando una donna in gravidanza abbia i livelli di azotemia troppo alti, e quando ci si deve preoccupare? Vediamo cause e come intervenire con la dieta

Tra i controlli ematici che una donna in gravidanza deve fare c’è anche l’azotemia, un valore che è importante per valutare la funzionalità renale. Come sappiamo, infatti, la gravidanza sottopone ad un certo stress i reni di una donna, per questo è importante monitorarne il funzionamento corretto.

Controllare l’azotemia significa misurare la concentrazione dell’azoto nel sangue, il quale, a sua volta, ci dice la quantità di urea prodotta dal metabolismo delle proteine. Le molecole di urea sono innocue per l’organismo umano, derivano da una degradazione degli aminoacidi, che sono le sostanze costitutive della proteine alimentari, processo che avviene a livello epatico.

Una volta giunte nel sangue, queste molecole vengono filtrate dai reni ed eliminate con le urine. Ma cosa significa se la concentrazione ematica dell’urea è superiore alla media, ovvero “sfori” i 50 mg/dl di sangue? Nella maggior parte dei casi, che c’è qualche piccolo problema renale, oppure che la dieta sia troppo ricca di alimenti proteici, ad esempio di carne.

Una donna incinta che mangi troppe proteine animali, ad esempio, potrebbe avere alti livelli di azotemia, ma anche il soffrire di calcolosi renale o il bere poca acqua potrebbe provocare questa condizione. Da notare che, in genere, semmai in gravidanza si tende ad avere il problema contrario, ovvero una concentrazione di urea inferiore alla media. In ogni caso, non bisogna preoccuparsi troppo, basta una correzione della dieta per ridurre subito l’azotemia.

Su quali cibi puntare? Frutta e verdure fresche, naturalmente, ma anche cereali e derivati (pane, pasta, riso). Invece da ridurre saranno tutti i cibi di origine animale, soprattutto insaccati e salumi e carni rosse, i latticini e i formaggi stagionati, i pesci grassi e i le uova. Da eliminare del tutto, o quasi, i cibi conservati, soprattutto in salamoia, ma anche disidratati e precotti, e ovviamente il sale aggiunto. Per ridurre l’azotemia è poi indispensabile bere tanta acqua, almeno 8-10 bicchieri al giorno.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...