Seguici su

Crescita

Giornata della Memoria 2014: i brani di autori famosi sulla Shoah per i bambini

Spiegare la Shoah ai bambini è senza dubbio difficile, ma importante. Per farlo si può ricorrere a strumenti come i film, le poesie, e i racconti sull’Olocausto. Ecco alcune pagine famose adatte ai più piccoli

Il 27 gennaio si celebra in tutto il mondo la Giornata della Memoria, che ricorda l’ingresso dei soldati russi nel lager di Auschwitz – avvenuta proprio il 27 gennaio del 1945 – e la conseguente liberazione dei (pochi) prigionieri superstiti.

Cosa fosse accaduto a tutti gli altri milioni di ebrei, soprattutto, ma anche disabili, zingari, dissidenti politici e omosessuali, si chiama Shoah, o Olocausto, parole che per tutti noi significano solo una cosa: sterminio.

La storia ci ha insegnato che difficilmente è maestra per gli uomini, ecco perché enormi, immani crimini contro l’umanità come quelli accaduti durante la Seconda Guerra Mondiale ad opera dei nazisti di Hitler, ma non furono certo gli unici carnefici, possono sempre ripetersi. Ed ecco perché, a mano a mano che il tempo passa, e i sopravvissuti dei campi di concentramento muoiono, è importante perpetuare il ricordo di questa tragedia, attraverso un’opera educativa che cominci fin dalla prima infanzia.

Le scuole hanno a disposizione ottimi strumenti didattici utili per spiegare la Shoah con un linguaggio adatto ai bambini, tra cui film e documentari, ma forse le testimonianze di chi “c’era”, a scrisse allora di ciò che accadeva tra il 1938 e il 1945, sono ancora le più forti, le più valide. Noi di Bebeblog partecipiamo alla Giornata della Memoria riportando tre brani tratti da altrettante celebri opere letterarie indicate per la lettura di bambini delle ultime classi elementari e delle scuole medie. Eccoli per voi, per non dimenticare.

  • Dal “Diario di Anna Frank”
    Venerdì 24 dicembre 1943
    Cara Kitty,
    quando viene qualcuno di fuori, col vento negli abiti e il freddo nel viso, vorrei ficcare la testa sotto le coperte per non pensare : ” Quando ci sarà di nuovo concesso di respirare un po’ d’aria fresca?” (…)
    Credimi, quando sei stata rinchiusa per un anno e mezzo, ti capitano dei giorni in cui non ne puoi più. Sarò forse ingiusta e ingrata, ma i sentimenti non si possono reprimere. Vorrei andare in bicicletta, ballare, fischiettare, guardare il mondo, sentirmi giovane, sapere che sono libera, eppure non devo farlo notare perché, pensa un po’, se tutti e otto ci mettessimo a lagnarci e a far la faccia scontenta, dove andremo a finire ? A volte mi domando : ” Che non ci sia nessuno capace di comprendere che, ebrea o non ebrea, io sono soltanto una ragazzina con un gran bisogno di divertirmi e di stare allegra?
  • Finale del romanzo “L’amico ritrovato” di Fred Uhlman
    Ben trentasei, sui quarantasei studenti che componevano la mia classe, avevano perso la vita. Deposi l’opuscolo e attesi. Aspettai dieci minuti, poi mezz’ora, senza lasciare con lo sguardo quelle pagine stampate. Volevo veramente sapere? Ne avevo davvero bisogno? Che importanza poteva avere che fosse vivo o morto, visto che, comunque, non l’avrei più rivisto? Ma ne ero proprio sicuro? Era davvero impossibile che la porta di casa si aprisse per farlo entrare? E non stavo già, in quello stesso istante, tendendo l’orecchio per cogliere il suo passo? Afferrai l’opuscolo con l’intenzione di stracciarlo, ma… all’ultimo momento, mi trattenni. Facendomi forza, quasi tremando, lo aprii alla lettera “H” e lessi: “VON HOHENFELS, Konradin, implicato nel complotto per uccidere Hitler. Giustiziato
  • Dal cap. “Storia di 10 giorni” in “Se questo è un uomo” di Primo Levi
    “Quando fu riparata la finestra sfondata, e la stufa cominciò a diffondere calore, parve che in ognuno qualcosa si distendesse, e allora avvenne che Towarowski (un franco-polacco di ventitré anni, tifoso) propose agli altri malati di offrire ciascuno una fetta di pane a noi tre che lavoravamo, e la cosa fu accettata. Soltanto un giorno prima un simile avvenimento non sarebbe stato concepibile. La legge del Lager diceva: < >, e non lasciava posto per la gratitudine. Voleva ben dire che il Lager era morto. Fu quello il primo gesto umano che avvenne fra di noi. Credo che si potrebbe fissare a quel momento l’inizio del processo per cui, noi che non siamo morti, da Häftlinge siamo lentamente ridiventati uomini”

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli2 settimane ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia3 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento3 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia4 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli2 mesi ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te2 mesi ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa2 mesi ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...