Seguici su

Crescita

I bambini dormono meglio se vanno a letto presto

Secondo due studi pediatrici il buon sonno dei bambini dipende da due fattori: l’ora della messa a letto e la regolarità

La mamme e i papà sanno bene quanto sia importante che i bambini dormano un sonno di qualità, un sonno non frammentato, profondo, che duri almeno 9-10 ore. Infatti sempre più studi ci informano di quanto sia cruciale il riposo notturno per il mantenimento della buona salute sia fisica che mentale.

Dormire poco favorisce l’ingrassamento perché ha effetti negativi sul metabolismo e sull’attività endocrina, ma soprattutto si ripercuote sulla salute psichica e mentale, producendo deficit dell’attenzione, riducendo le capacità mnemoniche, provocando irritabilità e sbalzi d’umore.

Ciò è tanto più vero per i bambini, per il quali l’igiene del sonno è fondamentale e anche per l’apprendimento scolastico e lo sviluppo cognitivo. Due studi – uno inglese e uno americano – hanno dimostrato che per favorire una nanna serena e profonda nei bimbi, sono cruciali due fattori che sono strettamente legati: l’ora in cui li si mette a letto e la regolarità. In buona sostanza, se i bambini vanno a letto presto, sempre alla stessa ora, dormono meglio.

Diciamo che non si tratta proprio di una novità, sappiamo da sempre quanto il creare una sorta di “rituale” del sonno sia positivo nel facilitare quel sopore che prelude all’addormentamento. Il primo studio (sulla regolarità degli orari della nanna) è stato condotto dai ricercatori dell’ University College di Londra su un vasto campione (circa 10mila bambini) nati tra il 2000 e il 2001 e monitorati negli anni. Dai risultati è emerso in modo chiaro che il non avere orari fissi della messa a letto produce un’alterazione dei naturali ritmi circadiani del corpo (quelli che regolano l’alternanza sonno-veglia) favorendo disturbi comportamentali come l’iperattività e nel tempo può compromettere anche il corretto sviluppo cerebrale.

Questi deficit peggiorano negli anni, ragion per cui i pediatri consigliano i genitori di stabilire un orario per la nanna e far sì che venga rispettato sempre. A proposito di orario, il secondo studio di cui vi parliamo, condotto dai ricercatori dell’Università USA del Colorado, ci spiega che questo dovrebbe modularsi sui livelli di melatonina (l’ormone del “sonno”) dei bimbo, che comincia ad essere prodotta intorno alle 20 della sera. Questo significa che il picco massimo di concentrazione nel sangue si attesta circa un’ora dopo, alle 21, l’ora perfetta per mettere a letto i bambini. Come a dire, avevano ragione i nostri nonni: “I bambini a letto dopo Carosello… “.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...