Seguici su

Cronaca

In una scuola romana non esistono mamma e papà ma genitore 1 e genitore 2

In una comprensivo scolastico romano si è deciso di “rottamare” i termini mamme e papà, ormai obsoleti e discriminatori. Gli insegnanti faranno riferimento a genitore 1 e 2 di ogni alunno…

C’è una scuola, anzi, una circoscrizione scolastica, in Italia in cui i termini mamma e papà sono considerati anacronistici e, pertanto, non devono più essere utilizzati. No, non saranno certo gli alunni a non poter più chiamare i propri genitori con i termini che hanno imparato a pronunciare come prime parole, ma gli insegnanti.

Il comprensivo scolastico così all’avanguardia si trova a Roma, quartiere Garbatella (quello reso popolare in tutta Italia dalla serie tv “I Cesaroni”), che include quindi le scuole della circoscrizione municipale VII.

Dal momento che si doveva “aggiornare la terminologia parentale“, evidentemente una procedura necessaria viste le modifiche profonde che la struttura familiare sta subendo – proprio nella sua costituzione base – si è deciso di “rottamare” gli ormai obsoleti mamma e papà. Ci sono infatti le famiglie separate e quelle allargate, le famiglie monogenitoriali, le famiglie in cui i genitori sono dello stesso sesso, eccetera. Insomma, riferirsi genericamente alla “madre” e al “padre” degli alunni non solo potrebbe non essere più sufficiente, ma soprattutto potrebbe essere discriminante.

Come fare, allora, per definire la figura genitoriale (o chi per essa) di riferimento? Una soluzione potrebbe essere quella di parlare di “genitore 1” e di “genitore 2“, in modo impersonale, certo, ma adeguata, più o meno, a qualunque situazione. Naturalmente la decisione della Direzione scolastica non ha mancato di sollevare polemiche di natura ideologico-politiche. Ad esempio l’ex sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha tuonato contro l’iniziativa della “sinistra progressista che “si rifugia soltanto nella distruzione dei singoli, della nostra tradizione cattolica e italiana“.

D’altro canto, la “sinistra progressista” e il portavoce del Gay center Fabrizio Marrazzo si dicono entusiasti dell’illuminata iniziativa. Noi restiamo perplessi. Certo, è una questione di delicatezza, di sensibilità. Ogni insegnante sa bene che non ci sono le famiglie in quanto “nucleo costitutivo della società” del tutto omologate, fatte in serie, ma che ci sono le persone che formano le famiglie, e queste sono tutte diverse.

Pertanto è logico cercare di modulare la terminologia in base ai singoli casi. Detto questo, dal momento che ancora la stragrande maggioranza degli alunni che frequentano le scuole dell’obbligo hanno un papà e una mamma ben precisi, ci sembra assurdo che gli insegnante non possa definirli in quanto tali. Voi che ne pensate?

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa2 mesi ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...