Seguici su

Gravidanza

Anemia mediterranea: i sintomi, le cause e i rischi in gravidanza

L’anemia mediterranea – Talassemia – è una malattia del sangue congenita ed ereditaria che nei casi più gravi necessita di continue trasfusioni di sangue. Vediamo i rischi in gravidanza

L’anemia mediterranea è una grave malattia del sangue ereditaria, che nei casi più gravi – parliamo della Beta Talassemia maior – riduce le aspettative di vita e comporta la necessità di sottoporre il paziente a continue trasfusioni di sangue (ogni mese circa).

Associata a questo continuo ricambio del sangue è necessaria una profilassi con farmaci ferrochelanti, per impedire che il ferro aumenti eccessivamente avvelenando l’organismo. L’anemia mediterranea non si può curare, ma si può facilmente prevenire a patto di conoscere la propria predisposizione genetica.

Infatti questa malattia, ancora diffusa soprattutto in alcune regioni del Sud Italia e nelle isole maggiori – ovvero laddove era più alta la presenza della zanzara anofele responsabile della malaria – ha in pratica funto da selezione genetica naturale. Le persone che ne soffrono hanno, infatti, una composizione del sangue diversa, con un numero elevato di globuli rossi, che al microscopio appaiono, però, molto più piccoli e schiacciati del normale. Questa caratteristica è poco “gradita” dalla zanzara anofele, che tede a scartare le persone con questo tipo di sangue.

Ecco spiegato perché i cosiddetti “portatori sani” della Talassemia sino ancora così numerosi nelle aree ex-malariche. La Beta-Talassemia si manifesta in due forme, una, definita minor, quasi asintomatica, perché provocata da una sola mutazione genetica, e caratterizzata giusto da una lieve anemia. La forma maior, invece, ovvero l’anemia mediterranea vera a propria, prevede la mutazione di due geni (ereditati sia dalla madre che dal padre), e comporta i seguenti sintomi che compaiono nei primi anni di vita del bambino:

  • Ritardo e blocco della crescita (solo fisico, non mentale)
  • Ingrossamento della milza
  • Deformità ossee del viso
  • Ventre sporgente
  • Debolezza
  • Ittero (colorazione giallastra della pelle)
  • Disturbi cardiaci e respiratori

Il sangue dei talassemici è fortemente impoverito, perché a livello di midollo osseo si verifica una continua distruzione dell’emoglobina, la principale proteina dei globuli rossi, o eritrociti, che trasporta l’ossigeno verso gli organi e i tessuti del corpo. Le trasfusioni di sangue continue diventano, però, l’unica cura possibile. Le aspettative di vita sono attualmente molto migliori che nel passato, ma comunque non tali da consentire di vivere oltre i 60-65 anni.

Come anticato, è importante, però, la prevenzione. Infatti le persone che abitano in regioni in cui la malattia è presente, e che vogliono programmare una gravidanza, sono invitate a sottoporsi ad una semplice analisi del sangue per scoprire se siano, o meno, portatori sani della malattia (ovvero affetti da Talassemia minor). Se solo uno dei due ha la mutazione genetica, non ci sono problemi, perché al massimo si possono concepire figli a loro volta affetti da Talassemia minor (che come abbiamo visto non crea particolari problemi).

Ma se entrambi gli aspiranti genitori sono portatori della mutazione genetica all’origine della malattia, allora le probabilità di concepire un figlio malato sono pari al 25%. Le donne affette da Talassemia maior che vogliano avere un figlio devono sapere che le probabilità di concepire sono molto basse. Spesso, infatti, soffrono di amenorrea o disturbi mestruali con assenza di ovulazione. Restare incinta non è però impossibile, a patto di tenere sotto controllo i livelli di ferro nel sangue. In questo caso, se il bebè viene concepito con un partner non portatore della malattia, sono elevate le probabilità che nasca del tutto sano.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...