Seguici su

Crescita

La medicina ortomolecolare nei casi di ADHD dei bambini funziona?

La sindrome da iperattività e deficit dell’attenzione (ADHD) si può curare nei bambini con la medicina ortomolecolare? Scopriamo di che terapia si tratta e se è efficace

La sindrome ADHD (iperattività e deficit dell’attenzione) si può curare con l’alimentazione? Secondo i fautori della medicina ortomolecolare pare proprio di sì. Le due cose sono strettamente legate, perché la medicina ortomolecolare, che fa parte della grande famiglia delle terapie olistiche che si dissociano dalla medicina tradizionale che va solo a “spegnere” i sintomi di una malattia attraverso farmaci con effetti collaterali, si basa sull’azione benefica dei micronutrienti.

Questi altro non sono che i principi nutritivi che il nostro organismo assimila attraverso il cibo che ingeriamo, di cui abbiamo bisogno per vivere. Ma da sempre – fin dai tempi di Ippocrate – sappiamo che gli alimenti non sono solo “carburante” per il nostro organismo, in realtà essi possono essere la nostra medicina, oppure il nostro veleno.

Tornando alla sindrome ADHD, una volta che si sia giunti alla diagnosi certa, in genere ai genitori vengono presentate, a seconda della gravità del caso, diversi approcci terapeutici. I più efficaci sono quelli multimodali che associano la somministrazione di farmaci psicostimolanti (solo se e quando strettamente necessario), a un percorso terapeutico comportamentale da mettere in pratica sia in casa, in famiglia, che a scuola con l’ausilio dell’insegnante di sostegno.

Tuttavia, ultimamente si parla molto di un trattamento diverso per l’ADHD, più legato alla componete nutrizionale. Infatti si pensa che alcune carenze nutritive – soprattutto di minerali, aminoacidi essenziali, acidi grassi e vitamine – possa ripercuotersi sul corretto sviluppo cerebrale e neurologico del bambino e sull’attività elettrica neuronale. Insomma, in pratica curare l’ADHD, ma anche altri disturbi psicofisici e le malattie autoimmuni, potrebbe essere possibile anche solo introducendo nella dieta del bambino i micronutrienti di cui è carente, attraverso integratori alimentari modulati sulla sue esigenze e un cambio drastico del regime alimentare quotidiano.

In questo modo l’assimilazione delle sostanze nutritive è sicura e i benefici sono conseguenti. La medicina ortomolecolare si basa sul principio che sempre più la nostra alimentazione base è carente di “nutrimento” “vero” e per di più potenzialmente tossica perché inquinata da sostanze chimiche e perché depauperata a causa dei trattamenti sofisticati di conservazione a cui i cibi vengono sottoposti. I bambini che si alimentano solo di cibi confezionati, ricchi di calorie ma vuoti nutrizionalmente, possono perciò non solo rischiare il sovrappeso e le malattie connesse, ma anche disturbi della sfera neuro-comportamentale.

Come anticipato, la medicina ortomolecolare è agli inizi, ma sembra aver già dato dei buoni risultati. Se il vostro bimbo soffre di ADHD, la cosa migliore da fare è provare a parlare di questa nuova terapia olistica con il pediatra, e informarvi sui medici specialisti (certificati) della vostra zona. E’ importante operare sempre in accordo con il pediatra e con il neurologo che seguono il bambino.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...