L'educazione motoria nella scuola dell'infanzia è di fondamentale importante, per aiutare i bambini a prendere confidenza con il loro corpo, a coordinarsi e anche ad appassionarsi dello sport come sana abitudine di vita.
Istruzione
Ecco alcune frasi sull'inverno, da leggere ai bambini, che possono servire come spunto per una lezione a scuola
Bambini che disturbano in classe, come fare? Cosa possono fare mamma e papà per aiutare le maestre a spiegare ai bambini che a scuola, proprio come a casa, esistono delle regole da rispettare.
Scarso rendimento scolastico: le cause possono non essere così facili da individuare, ma è necessario capire da dove deriva questo problema a scuola, per cercare di risolverlo e permettere al piccolo di affrontare serenamente l'impegno scolastico.
I compiti per le vacanze di Natale, che siano tanti o che siano pochi, devono essere sbrigati subito secondo me, per lasciare ai piccoli tutto il tempo di riposarsi e rilassarsi, godendosi le vacanze di fine anno.
#ItaliaSicura è il progetto ideato dal governo Renzi per promuovere una maggiore sicurezza all'interno delle scuole per i nostri bambini. Ecco le promesse per rendere più sicuri gli istituti scolastici.
I comportamenti corretti a scuola vanno insegnati ai nostri bambini che devono essere educati a comportarsi in maniera giusta e adeguata in ogni situazione. Sin da piccoli.
Come aiutare nei compiti a casa i nostri bambini? Mamma o papà o un altro adulto che si occupa del bambino in quel momento dovrebbe essere sempre presente quando i piccoli fanno i compiti. Per controllare e anche per dare un mano.
I compiti del rappresentate di classe della scuola primaria quali sono? Cosa deve fare questa figura che viene eletta in maniera democratica in ogni scuola di ordine e grado, a partire dall'asilo?
L'istruzione è un sacrosanto diritto di ogni bambino: poter andare a scuola dovrebbe essere un diritto garantito a tutti, come il poter ricevere una giusta istruzione ed educazione. Ma purtroppo non è sempre così.
Si celebra oggi la Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza: il 20 novembre 1989, infatti, è stata approvata (e aggiornata) cla Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York.
Il disagio scolastico nella scuola primaria è un problema che colpisce moltissimi bambini. Ma quali sono le cause di questa problematica? E come possono affrontarla i genitori con l'aiuto degli insegnanti?












