Educare i bambini all'ascolto è importante, ma è bene dare il buon esempio: se mamma e papà sono i primi a non ascoltare mai, a non...
Nutrire troppe aspettative sui propri figli, riversando su di loro le proprie aspirazioni, non è mai un buon atteggiamento educativo. Scopriamo perché
Perché è importante insegnare ai bambini quanto sia bello restare a tavola tutti insieme a pranzo e a cena? E' un momento dedicato alla famiglia e...
Non c'è nulla che un genitore non farebbe pur di poter vedere gioioso e sereno il proprio bambino. Ma esattamente quali sono i comportamenti che possono...
Gli aforismi dei bambini sull'autunno per giocare con le stagioni e imparare qualcosa.
I genitori spesso hanno difficoltà a farsi ascoltare e ubbidire dai propri figli, perché non riescono ad imporsi con autorevolezza senza urlare. Ecco qualche consiglio utile
Tutti i piccoli passano questa fase: abbandonare l’amato ciuccio può essere traumatico, ma inventandosi delle storie divertenti potrebbe diventare più piacevole.
Per diventare grandi bisogna giocare e possibilmente bisogna farlo con mamma e papà. Intrattenere con il gioco il piccolo è importante esattamente come curare la sua...
I nostri bambini sono davvero super impegnati: scuola, sport, lezioni di musica, di inglese, di informatica e... lo stress è in agguato. Vediamo come capire quando...
L’aggressività non può essere né esasperata né scusata: ecco quindi come gestire la rabbia dei bambini, in accordo con le maestre.
I Disturbi specifici dell'Apprendimento, tra cui la dislessia e la disgrafia, insorgono durante le scuole elementari in alcuni bambini ma non sono legati a deficit intellettivi....
Ecco alcuni bei disegni sull'autunno per bambini da stampare e colorare!
Educare il bambino a essere solidali con prossimo è faticoso ma anche importantissimo per crescer adulti comprensivi e rispettosi.
Il 2 ottobre è la Giornata dei nonni, ma è anche la Festa degli angeli custodi. Celebriamo questi alati protettori dei bambini con tanti disegni a...
La passione per la musica può essere coltivata fin da bambini. In che modo? Ecco come stimolare e far crescere il talento dei piccoli.
Il Disturbo oppositivo provocatorio (DOP) fa parte dei Disturbi specifici della Condotta e si manifesta in età infantile e adolescenziale. Vediamo come si manifesta per riconoscerlo
Il Disturbo della Condotta a scuola nell'età infantile e adolescenziale si manifesta con comportamenti ostili e aggressivi nei confronti di compagni e insegnanti. Vediamo come si...
Quando imparano a scrivere i bambini talvolta manifestano delle difficoltà nel tradurre graficamente i fonemi o nel renderli comprensibili alla lettura. Disgrafia e disortografia sono disturbi...
I bambini che si fanno male a scuola, perché cadono o "se le danno" con qualche compagnetto sono in aumento, denunciano i pediatri. Vediamo chi e...
Cantare è uno dei passatempi più belli e divertenti. A che età i bambini possono prendere lezioni per stimolare e potenziare la loro vocalità?
L'inserimento al nido e alla materna sono giorni di passione per le mamme e i papà assillati dall'ansia di dover andare o rientrare al lavoro.