L'assunzione di farmaci antiretrovirali si rende necessaria anche in gravidanza quando la futura mamma abbia contratto il virus dell'HIV. Vediamo perché e come
Tra i test del sangue da fare in gravidanza c'è quello del Citomegalovirus, scopriamo perché è importante farlo e cosa significa se è positivo
L'epatite C è un'infezione virale a carico del fegato che può insorgere in gravidanza, o che la madre può aver contratto prima di restare incinta. Vediamo...
Gli antistaminici sono una classe di medicinali in genere somministrati per combattere le allergie. Scopriamo se e quando è possibile assumerli in gravidanza
Il testosterone è un ormone androgeno che in piccole quantità viene prodotto anche dalle donne. Vediamo se livelli troppo elevati possono però compromettere la fertilità
La depressione post partum è un disturbo dell'umore che colpisce circa il 15% delle neomamme. Scopriamo quali sono i fattori di rischio e come curare questa...
Una donna che stava per partorire due gemelli non è riuscita a trovare posto in ospedale e ha perso uno dei suoi piccoli. E' accaduto in...
La depressione post partum è una malattia che va riconosciuta a curata per consentire alla neomamma di vivere appieno la sua maternità. Ecco i sintomi di...
Quali pericoli corre una futura mamma che affronti la gravidanza senza la milza? Ed esistono rischi anche per il bebè? Scopriamolo
Il paracetamolo è il principio attivo del più comune antipiretico e analgesico da banco, ovvero la Tachipirina. Scopriamo se, e in quali dosi, si può assumere...
L'agopressione è una tecnica terapeutica orientale che sfrutta gli stessi principi dell'agopuntura. Scopriamo se può essere utile anche in gravidanza
Una donna incinta può soffrire di calcoli renali, soprattutto se predisposta. Vediamo cosa fare in questi casi
La transferrina è una proteina associata al metabolismo del ferro. Vediamo cosa significa quando i suoi valori sono alti o bassi in gravidanza
Le infezioni fungine intime, o micosi, in gravidanza sono abbastanza comuni. Vediamo quali sono i sintomi e come curarle
Durante la gravidanza, tra i tanti piccoli disturbi della futura mamme, ci sono anche "strani" dolori intercostali. Scopriamo cosa sono e come intervenire
Tra gli effetti collaterali della gravidanza c'è anche la ritenzione idrica e il gonfiore che affligge soprattutto gambe e caviglie. Vediamo come alleviare questi disturbi con...
Durante la gravidanza è comune soffrire di stitichezza. Vediamo come alleviare questo problema con i lassativi naturali
Piccole perdite sono normali all'inizio della gravidanza, ma che significato hanno perdite ematiche di color marrone, e soprattutto, devono preoccupare la futura mamma?
Durante la gravidanza fare attività fisica è consigliato, a patto di non esagerare. Scopriamo quali sono gli sport più adatti da praticare in dolce attesa
Un disturbo fastidioso come la colite in gravidanza potrebbe acuirsi. Vediamo come si manifestano i sintomi e come si può alleviare con la dieta
Il Coefferalgan è un farmaco analgesico a base di paracetamolo e codeina. Scopriamo se in gravidanza si può assumere o se è controindicato