In gravidanza c'è sempre il rischio di qualche piccola infiammazione, vediamo le più comuni e come trattarle
Quali sono le infezioni batteriche più comuni durante la gravidanza, e come si possono curare con le terapie naturali? Scopriamolo insieme
Come mai una donna che soffra di ovaio policistico ha più probabilità di andare incontro ad una gravidanza gemellare? Scopriamolo
In gravidanza molte donne sono soggette a quella fastidiosa infezione che è la cistite, che può diventare emorragica. Vediamo come curarla efficacemente
Care future mamme, avete mai pensato di realizzare una copia perfetta del vostro feto ancora nel pancione? Ora è possibile grazie alle ecografie in 3D
La sigla HCT indica l'ematocrito nell'esame del sangue. Scopriamo cosa significa se questo valore è basso in gravidanza
Il fibroma uterino è una neoformazione benigna che può creare dei problemi alle donne che cercano una gravidanza. Vediamo come affrontare questo problema
Uno studio USA ci informa che fare figli dopo i 35 anni riduce il rischio di malformazioni nel bebè. Vediamo i dettagli
Il Benexol B12 è un farmaco a base di vitamine del gruppo B ad alto dosaggio. Scopriamo se e quando un donna in gravidanza può assumerlo
La labirintite è una infiammazione dell'orecchio interno che provoca disturbi fastidiosi come vertigini e nausea. Vediamo come curare questa malattia se insorge in gravidanza
Tutti me lo dicevano, mentre ero incinta: "Ascolta tanta musica!". Va bene, la ascolto, ma cosa dovrei prediligere?
Cosa vuol dire quando il valore dell'ematocrito è inferiore alla media in gravidanza? Vediamo in che misura si tratta di un fenomeno fisiologico e quando preoccuparci
In gravidanza, a causa del peso del pancione, sono più facili risentimenti e infiammazioni a carico dei tendini. Vediamo come si possono curare
Una futura mamma diabetica o con iperglicemia deve stare attenta a non assumere troppi carboidrati, inclusa la frutta. Vediamo quella più adatta
Avere bassi valori di emoglobina ed ematocrito è comune e in parte del tutto fisiologico in gravidanza. Vediamo le cause e quando preoccuparsi
Il morbo di Chron è una malattia infiammatoria intestinale cronica che in gravidanza può acuirsi. Vediamo come alleviare i sintomi attraverso l'alimentazione
L'acido salicilico è una sostanza naturale usata sia come principio attivo nei farmaci che come ingrediente in prodotti cosmetici. Ma in gravidanza è sicuro?
Tra i disturbi della gravidanza ci sono anche infiammazioni a carico dell'apparato digerente, e in particolare dell'intestino. Vediamo i sintomi e le cure
L'esofagite da reflusso è un'infiammazione dell'esofago di natura irritativa, provocata dai frequenti rigurgiti acidi, un disturbo comune in gravidanza. Vediamo i cibi che aiutano
I prodotti cosmetici a base di acido salicilico sono indicati per il loro effetto purificante sulla pelle. Ma in gravidanza ci sono controindicazioni al loro utilizzo?
I leucociti, o globuli bianchi, sono cellule del sangue che fanno parte del sistema immunitario. Vediamo cosa significano alti valori in gravidanza