In caso di gravidanza a rischio, come si può richiedere la maternità anticipata per poter stare lontane dal lavoro e dedicarsi solo alla cura del proprio...
La gravidanza è uno dei periodi più belli di tutta la vita di una donna, ma anche il più complesso e delicato, nel quale il corpo...
Tra i test di screening prenatale, ci sono anche i test genetici che permettono di effettuare una mappatura del DNA del feto prima che nasca. Vediamo...
La diagnosi prenatale è uno strumento utilissimo per individuare eventuali patologie congenite e deficit cromosomici nel feto prima che nasca. Vediamo quali sono le linee guida...
Cosa vuol dire soffrire di utero retroflesso o retroverso? Quali sono i sintomi da riconoscere subito e quali le cause? Si può curare? E cosa succede...
Uno studio dimostra l'importanza dell'alimentazione in gravidanza per ridurre i rischi di un parto pretermine
Sono tanti i piccoli disturbi che una donna in gravidanza sperimenta, dalla nausea al mal di stomaco, fino alle emorroidi. Vediamo come alleviarli con i rimedi...
Durante la gravidanza è controindicato assumere farmaci di sintesi, anche i comuni antinfiammatori e antipiretici da banco. Quali sono le alternative naturali per combattere stati febbrili?...
Un nuovo studio mette in guardia le donne in gravidanza dall'uso indiscriminato del paracetamolo. All'assunzione di questo farmaco è infatti associato un aumento del rischio di...
L'esame emocromocitometrico, o emocromo, in gravidanza può evidenziare valori inferiori alla media. Scopriamo come mai e quali possono essere i rimedi
La diagnosi prenatale consente di individuare eventuali deficit genetici e cromosomici nei bambini ancora nell'utero materno. Vediamo gli esami consigliati
Lo stafilococco è un batterio che può provocare diverse infezioni. Vediamo cosa significa se in gravidanza si è positivi a questo germe
Lo streptococco è un batterio responsabile di diverse infezioni, tra cui quelle più comuni al cavo orale. Vediamo come cosa fare se si è positivi a...
La tallonite è un'infiammazione dolorosa al tallone del piede che in gravidanza può essere favorito dal peso del pancione. Vediamo come affrontarlo
Misurare i livelli di sodio nel sangue in gravidanza è importante per scongiurare il rischio di ipertensione gravidica, Vediamo i valori di riferimento
Durante la gravidanza una donna è invitata seguire i corsi pre parto, che sono facoltativi ma sempre consigliabili e utili. Vediamo come e quando iniziare
Un nuovo studio mette l'accento sui possibili rischi associati alla febbre nei primi tre mesi della gravidanza. Aumenterebbe il rischio che il bimbo sviluppi malformazioni
Il fumo passivo è estremamente dannoso sempre, ma una eventuale esposizione in gravidanza può creare gravi complicanze tra cui aborti spontanei
Come si possono alleviare sindromi dolorose che insorgano in gravidanza, o che colpiscano i bambini, usando solo i rimedi naturali? Ecco i nostri consigli
Una tosse che non guarisce in gravidanza può avere diverse cause, non esclusa quella allergica. Vediamo come affrontare questo fastidioso disturbo
Il puerperio è la fase immediatamente successiva al parto, vediamo quanto dura e come vengono tutelati i diritti di mamma e bebè in questi mesi