Le lavoratrici dipendenti che svolgano la professione di colf e di badanti in caso di maternità hanno diritto, per legge, al congedo obbligatorio per 5 mesi...
L'induzione al parto si rende necessaria quando il bambino tardi a nascere nonostante siano scadute le 40-42 settimane di gravidanza, o quando esistano rischi per la...
Quando una donna lavoratrice resta incinta, per legge deve astenersi dal lavoro per un certo numero di mesi, che fanno parte del congedo obbligatorio di maternità
Come fa il ginecologo a stabilire la presunta data del parto a partire da quella del concepimento? Vediamo come si effettua questo calcolo
Quando una donna sospetti di essere rimasta incinta dopo un rapporto nei giorni "a rischio", può fare subito il test di gravidanza anche prima del ciclo?...
L'intimità di coppia viene stravolta dall'arrivo di un bambino, e il parto comporta un periodo di assestamento in cui ci si deve astenere dai rapporti sessuali....
E' un quesito che molte neomamme, soprattutto primipare, si pongono: quando si ripristina il normale ciclo femminile, e, quindi, tornano le mestruazioni, dopo il parto? Scopriamolo
Per sapere se sia incinta, una donna può sottoporsi al pratico e immediato test di gravidanza, ma quando è meglio farlo per avere un risultato attendibile?...
Le prove allergiche si possono eseguire in gravidanza e se sì quali sono quelle più adatte? Ecco come intervenire in caso di gestazione.
Ecco gli alimenti ricchi di ferro che possono essere d’aiuto durante la gravidanza e soprattutto dovrebbero tenere lontana una pericolosa carenza nutrizionale.
In caso di gravidanza a rischio esiste un codice di esenzione che le donne possono usare per non pagare il ticket di tutti quegli esami che...
Un nuovo esame chiamato celocentesi permetterà una diagnosi prenatale precocissima della sindrome di Down. Il responso già al 2° mese di gravidanza
Se solitamente si crede che l'ovulazione avvenga nel quattordicesimo giorno del ciclo mestruale femminile, in caso di ciclo irregolare le cose non stanno proprio così. Ecco...
Potassio e magnesio sono due micronutrienti importanti per il benessere della donna in gravidanza e per lo sviluppo del feto, ma cosa accade se questi minerali...
Zinco e magnesio sono due micronutrienti indispensabili durante la gravidanza. Ecco gli alimenti che ne sono più ricchi per una dieta equilibrata
Quali sono le cause dell'ovulazione senza muco? Da che cosa è provocata questa condizione e perché si manifesta? Ecco tutte le cause del disturbo e le...
Affrontare la seconda gravidanza potrebbe sembrare più facile, perché ci siamo già passate una volta, ma non è così: perché in casa c'è un altro piccolo...
Il sogno di avere un bambino deve essere aiutato, in che modo? Ecco alcuni importanti consigli per restare incinta.
Un eccesso di potassio durante la gravidanza può provocare degli scompensi nell'organismo materno che possono influire negativamente anche sul feto. Ecco le possibili cause e i...
Troppo potassio in gravidanza può far male, per questo può essere necessario aumentare il consumo di alimenti che ne contengano poco. Vediamo quali sono
Per poter riconoscere i giorni fertili del nostro ciclo, è bene conoscere alla perfezione il nostro corpo, in particolare i segnali che l'organismo ci manda in...