Mamma
Rendere indimenticabile la Festa della Mamma inaugurando nuove tradizioni

Come da tradizione, la seconda domenica di maggio è dedicata alla celebrazione della Festa della Mamma.
Un’occasione importante per onorare questo importante ruolo all’interno della famiglia. La volontà di regalare alla propria mamma una giornata piacevole, rilassante e il più possibile lontana dalle incombenze quotidiane è sempre più diffusa ed anche molto apprezzata da chi la riceve.
Ancora oggi, la mamma rimane una figura fondamentale per la cura della famiglia nonostante l’aumento di responsabilità che la portano a districarsi tra gli impegni dentro e fuori casa. Se quindi si vuole ringraziarla al meglio, ecco alcuni consigli per rendere questa giornata davvero speciale.
Preparare un perfetto picnic da fare all’aria aperta
Approfittare della bella stagione per organizzare un picnic all’aria aperta con tutta la famiglia è un’ottima occasione per rilassarsi e gustare un delizioso pranzo in natura.
La prima cosa di cui si dovrà tener conto sarà la scelta della location. Esistono diverse aree attrezzate con tavoli, bagni e punti per la raccolta dei rifiuti. D’altra parte, un’esperienza piacevole è anche quella di trovare un luogo incontaminato. In tal caso sarà necessario attrezzarsi con coperte, sedie richiudibili per chi fatica a stare a terra e sacchi della pattumiera per non lasciare nulla nell’ambiente.
Per quanto riguarda il menù, si potrà optare per ricette facili da realizzare e pratiche da essere consumate sul posto, ispirandosi alle preparazioni del finger food, ossia del cibo che può essere mangiato senza l’ausilio di posate. In alternativa, si possono preparare frittate, torte salate o focacce farcite.
Un regalo che parla della sua importanza
Oltre alle esperienze e ai piccoli gesti di cura, offrire un regalo “prezioso” come segno di riconoscenza e di affetto sarà decisamente apprezzato.
Che si tratti del partner o dei figli, regalare dei gioielli per la festa della mamma è un modo per esprimere l’importanza di questo legame e la sua unicità. Bracciali, ciondoli, collane, anelli e orecchini: la scelta è davvero ampia ma per selezionare il giusto accessorio occorre essere, innanzi tutto, dei buoni osservatori per capire quali sono le sue preferenze. A quel punto selezionare quel gioiello unico, in grado di sorprenderla, sarà molto più semplice.

Visita al museo preferito
Un’attività che può facilmente diventare tradizione familiare è una visita al museo. In effetti, non è sempre scontato trovare il tempo per esplorare mostre, gallerie d’arte o, più in generale, per dedicarsi alla cultura. Eppure, si tratta di un’esperienza che lascia una profonda gratificazione.
L’arte, nelle sue tante forme, è un concreto nutrimento per il pensiero e può essere un momento di crescita anche per i bambini (così come per tutta la famiglia). Se poi la propria mamma desidera visitare un museo da molto tempo o c’è una mostra che potrebbe interessarla in modo particolare, non si può perdere questa ricorrenza per regalarle i biglietti.
Colazione a letto: anche i piccoli pensieri contano tanto
Uno dei privilegi della domenica mattina è il fatto di poter vivere con più calma il momento della colazione, almeno per chi lavora esclusivamente nei giorni feriali. A tal proposito, quale gesto potrebbe sorprendere quanto una ricca colazione servita direttamente a letto?
Sarà un modo per dimostrare riconoscimento verso il suo impegno nell’esserci per tutti e per donarle un prezioso momento di pausa.
Festeggiare la festa della mamma tutti insieme può essere il momento perfetto per inaugurare nuove tradizioni da portare avanti negli anni: un modo per rendere queste giornate sempre uniche e far sentire alla propria madre l’importanza che, oggi ancora di più, riveste nella nostra vita.