Seguici su

Crescita

Come favorire lo spannolinamento? 6 consigli per dire addio al pannolino

Come togliere il pannolino senza traumi? Dai un’occhiata ai consigli delle mamme per lo spannolinamento

Come favorire lo spannolinamento

Quello dello spannolinamento è un momento molto importante, quasi solenne, nella vita di un bambino. I nostri piccoli sono abituati al pannolino; è un loro “compagno di viaggio” (se così possiamo definirlo) sin dal momento della loro nascita, per cui riuscire a disabituarsi al pannolino non deve essere semplicissimo per un bambino. Nonostante ciò, sappiamo che si tratta di una sfida da affrontare e da superare, magari con un aiutino da parte della mamma e del papà.

Ma come convincere un bambino a fare la pipì nel vasino e ad abbandonare il pannolino? Insomma, come favorire lo spannolinamento?

In questo articolo vedremo quali sono i consigli efficaci per aiutare un bambino a non usare più il pannolino. Prova a metterli in pratica, e vedrai che lo spannolinamento sarà molto più semplice di quanto pensi!

Quanto tempo ci vuole per lo spannolinamento?

Partiamo da un presupposto: nessun bambino è uguale a un altro. Per alcuni il distacco dal pannolino potrebbe essere più semplice, mentre altri dovranno impegnarsi un tantino di più e per più tempo.

Ciò che conta è non fidarsi ciecamente di chi promette miracoli grazie a tecniche che permetterebbero (il condizionale è d’obbligo) di togliere il pannolino in 3 giorni.

Magari ci vorrà un po’ di tempo in più (magari anche 3 o 4 settimane), ma anche il tuo bambino riuscirà a raggiungere questo piccolo grande obiettivo.

https://bebeblog.lndo.site/post/201233/togliere-il-pannolino-l80-dei-genitori-rinvia-il-momento-critico

6 consigli per togliere il pannolino al bambino

E veniamo ai consigli utili per rendere più semplice lo spannolinamento. Prima di iniziare, un piccolo suggerimento: da genitore tu, più di chiunque altro, conosci il tuo bambino e riesci a captare i segnali che lancia e a individuare i suoi scatti di crescita.

Facendo attenzione, capirai quando sarà il momento di togliere il pannolino. Generalmente ciò accade nel periodo che va dai 18 ai 36 mesi, ma – come abbiamo detto – ogni bambino è un mondo a se stante, quindi non farti influenzare eccessivamente da ciò che leggi on line o dai racconti degli altri genitori.

Detto ciò, vediamo come favorire questo percorso:

  1. Osserva i segnali che lancia il tuo bambino: si mostra curioso verso gli adulti che usano il Wc? Ti fa trovare il pannolino asciutto? Mostra di voler diventare “più grande” e di voler andare in bagno come i grandi? Osserva tutti questi segnali per capire se è ora di passare al vasino!
  2. Imposta una routine: ne abbiamo parlato molte volte, la routine è importante per i bambini, anche quando si parla di spannolinamento. Se stabilisci che è giunto il momento di togliere il pannolino, non tornare indietro, non confondere il bambino facendogli indossare le mutandine a casa, il panno per andare all’asilo o dai nonni, e la mutandina rinforzata per giocare al parco. Mantieni una certa coerenza e stabilisci una routine.
  3. Vasino sempre a portata di mano: il vasino deve essere sempre a portata di mano per il bambino, in modo che possa usarlo quando ne ha bisogno.
  4. Mutandine trainer: si tratta di mutandine assorbenti simili a dei pannolini, ma molto più semplici da alzare e abbassare, in modo che il bambino sia protetto ma allo stesso tempo libero di usare il vasino.
  5. Elogiare il bambino: ricordati di gratificare e di elogiare il tuo bambino per ogni piccolo traguardo raggiunto. Per lui, si tratta di un momento davvero importante, che va quindi celebrato.
  6. Racconta una storia o una filastrocca a tema “spannolinamento”: esistono molti libri dedicati all’argomento (talmente tanti che potresti rimanere sorpresa). Scegli quelli che ti sembrano più adatti e leggili insieme al tuo bambino!

Conosci altre strategie per togliere il pannolino senza traumi? Se si, condividili insieme a noi!

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa2 mesi ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...