Seguici su

Intrattenimento

Il disegno nel metodo Montessori, consigli per gestirlo

Il disegno nel metodo Montessori, consigli per gestirlo promuovendo il processo creativo e creando un ambiente stimolante in casa.

Il disegno nel metodo Montessori, consigli per gestirlo

Oggi, 27 aprile, si celebra la Giornata Mondiale del disegno 2021. Quanto questo sia importante nella crescita dei bambini è risaputo, e tra chi l’ha sempre sostenuto c’è stata Maria Montessori. Il disegno, e l’arte in senso lato, è uno dei tanti modi attraverso i quali i bambini si esprimono. Con i disegni i piccoli comunicano sentimenti e sviluppano le proprie capacità motorie.

Consigli per gestire il disegno secondo il metodo Montessori

Il disegno di un bambino non è solo quello che risulta alla fine del lavoro, è tutto il processo che lo sottende: è questo che ai piccoli regala gioia e soddisfazione. Ed allora, è giusto fornire loro un ambiente creativo e stimolante utile per potersi dedicare a questo piacevole passatempo. Come fare? Ecco alcuni consigli.

Il disegno nel metodo Montessori, consigli per gestirlo

Create un’area artistica accessibile ai piccoli

Un’area nella quale abbiano a disposizione tutto ciò di cui necessitano. Potrete predisporre degli scaffali ad altezza bambino nei quali sistemare una risma di carta di vari colori, una serie di contenitori con pastelli, matite, pennarelli (ognuno in una scatola diversa); colla vinilica, forbici, righelli, nastro adesivo; una scatola contenente diversi oggetti comuni come bottoni, tappi di bottiglie, etc).

Promuovete il processo, non il prodotto

Ricordate come importante sia il processo che porta al disegno, non il disegno stesso. E, per questo, può essere utile non tanto commentare con “Che bel disegno!”. Piuttosto, porre l’attenzione su alcuni suoi aspetti, come ad esempio “Hai usato colori blu o azzurri?” o “Hai creato molte linee qui”.

Disegno Montessori: mostrate degli esempi

Può risultare utile far vedere ai bambini come disegnare un soggetto piuttosto che un altro. Per farlo, però, non appropriatevi del suo foglio, ma fatelo sul vostro mostrandolo al piccolo. Insomma, è bello creare insieme, non imporre il proprio modo di vedere le cose.

Consigli su come gestire i disegni

A furia di disegnare, le piccole opere d’arte si accumulano. Come gestirle? Potete predisporre un vassoio-contenitore nel quale conservarle. Quando diventano troppe si può chiedere al mini artista di scegliere quali disegni vuole tenere, quali appendere, quali regalare ai nonni o, ancora, quali riciclare come carta regalo.

Photo | Pixabay

Leggi anche

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa8 ore ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia7 giorni ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 settimane ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita3 settimane ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita4 settimane ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 mese ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 mese ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 mesi ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 mesi ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 mesi ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione2 mesi ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione2 mesi ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...