Seguici su

Famiglia

Assegno unico figli 2021: il parere di neonatologi e pediatri

Cosa ne pensano neonatologi e pediatri italiani in merito all’Assegno unico figli 2021? Ecco qual è il loro parere.

Assegno unico figli 2021

Assegno unico figli 2021, sarà un bene per le famiglie italiane? Il Governo ha dato il via libera a questo contributo che spetterà a tutti i nuclei famigliari con bambini e ragazzi fino ai 21 anni di età. Le modalità di accesso all’incentivo saranno diversi a seconda della composizione della famiglia, dell’età e del numero dei figli e anche in base alla presenza di disabilità.

Anche il Presidente della Società Italiana di Neonatologia (SIN) Fabio Mosca ed il Presidente della Società Italiana di Pediatria (SIP) Alberto Villani intervengono sulla questione, commentando l’approvazione dei senatori italiani della “Delega al Governo per riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l’assegno unico e universale”.

L’approvazione al Senato dell’assegno unico universale per i figli è un primo importante passo verso la rivisitazione delle misure a sostegno delle famiglie. Di cui va riconosciuto il merito alla Ministra per le Pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti ed a tutto il Governo. Il Family Act rappresenta finalmente un approccio più organico e strutturato per rimettere la famiglia al centro di tutte le politiche economiche e sociali. E per contrastare il grave problema della denatalità, accentuato dalla pandemia in corso. Non dobbiamo però dimenticare i soggetti più fragili. Come i neonati prematuri e tutti i bambini affetti da gravi patologie. La nascita di un neonato prematuro e la sua successiva dimissione richiedono attenzioni particolari. Ma anche risorse per consentire alle famiglie di seguirlo nel modo più opportuno.

Assegno unico per le famiglie con figli, cosa sappiamo

I neonati prematuri in Italia

Secondo i dati resi noti da SIN e SIP in Italia sono circa 30mila i bambini nati prima del termine della gravidanza ogni anno. 4.500 hanno un peso inferiore ai 1500 grammi e prematurità grave, con nascita prima della 32esima settimana di gestazione. Sono bambini ad alto rischio, che alla nascita possono avere molti problemi ad esempio di sofferenza feto-neonatale, malattie metaboliche o sindromi complesse e malattie rare, ad elevato rischio di cronicità.

16.500 i neonati fragili, il 3,5%, che possono sviluppare problemi durante la crescita e che hanno bisogno di sostegno. Così come ne hanno necessità le loro famiglie. Per sostenere questi pazienti i neonati a rischio devono essere inseriti in specifici Servizi di Follow-up multidisciplinare, collegati ai
Centri di riferimento di Terapia Intensiva Neonatale. Attualmente è una realtà insufficiente, varia ed eterogenea, non riconosciuta ufficialmente dal Sistema Sanitario Nazionale.

I fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresentano una grande opportunità per il nostro Paese, per focalizzare l’attenzione sui più deboli. La Società Italiana di Neonatologia e la Società Italiana di Pediatria sostengono da tempo il necessario ufficiale riconoscimento dei Servizi di Follow-up del Neonato dal nostro Sistema Sanitario. E che si configuri come una Rete di Servizi specifica per soddisfare lecomplesse esigenze post-dimissione del neonato a rischio evolutivo e della sua famiglia. Chiediamo pertanto, che le nuove risorse siano destinate anche a costituire in ogni Regione una rete di Servizi di Follow-up. Per seguire i neonati prematuri o con patologia cronica in modo duraturo nel loro percorso di crescita e per sostenere le loro famiglie anche con un’assistenza domiciliare adeguata.

Foto di 460273 da Pixabay

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te2 mesi ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa2 mesi ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...