Seguici su

Salute e benessere

I sintomi della varicella nei bambini e quali sono le cure migliori

Cosa fare se nostro figlio o nostra figlia ha contratto la varicella? Come riconoscerne i sintomi e quali sono le terapie migliori?

La varicella è una malattia esantematica e colpisce adulti e bambini. Può manifestarsi anche in maniera grave, ma solitamente si risolve molto facilmente, in tempistiche un po’ lunghe. Quello che si può fare è cercare di alleviare un po’ i fastidi, capendo dai primi sintomi che la malattia sta insorgendo nel nostro bambino.

E’ una malattia molto comune tra i bambini al di sotto dei 12 anni: la varicella si manifesta con rash di macchie che danno prurito e che assomigliano a delle vescichette, che in breve tempo compaiono in tutto il corpo. La varicella è accompagnata da sintomi come quelli dell’influenza, che si risolvono in poco tempo: è importante che il bambino durante la malattia rimanga a casa.

Esiste anche un vaccino per la varicella, ma non è tra i vaccini obbligatori in Italia.

La varicella si manifesta con sintomi ben precisi: il rash cutaneo, che appare con vesciche rosse e pruriginose, si manifesta su tutto il corpo, prima su ventre, schiena o viso, e poi comincia ad apparire anche in altre zone. Le prime vesciche sembrano dei brufoli: attenzione a riconoscerle in tempo, perché il bambino grattandosele potrebbe causare cicatrici difficili da mandare via.

Le vesciche sono accompagnate anche da altri sintomi, come febbre (di solito bassa, ma esistono rari casi di febbre anche molto alta), dolori addominali, mal di testa, mal di gola, malessere: sintomi che compaiono un paio di giorni prima dell’eurzione cutanea.

Solitamente la varicella è contagiosa da due giorni prima all’eruzione e fino a quando le vesciche non hanno fatto la crosta, per questo è bene tenerli a casa ai primi sintomi, anche perché è molto contagiosa. Essendo una patologia da virus, non esiste una cura vera e propria: fate attenzione che i bambini non si grattino le vesciche, perché potrebbero fare infezione (e a questo punto potrebbe essere necessaria la somministrazione di antibiotico). Il medico potrebbe consigliare aciclovir in casi gravi.

Per alleviare il prurito, si possono usare salviette umide, bagni in farina d’avena (alcuni pediatri sconsigliano di usare acqua), talco mentolato ed è consigliabile dare alimenti freschi e morbidi al bambino, perché le pustole possono anche comparire nella bocca. Se il bambino ha male potete somministrare del paracetamolo, mai l’aspirina. Chiedete in farmacia o al vostro medico se potete adottare anche qualche rimedio omeopatico per alleviare i sintomi e rinforzare le difese immunitarie.

Via | Farmaco e cura

Foto | Flickr

Leggi anche

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia4 giorni ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 settimane ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita3 settimane ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita4 settimane ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 mese ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 mese ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 mesi ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 mesi ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 mesi ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione2 mesi ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione2 mesi ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento2 mesi ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...