Seguici su

Cronaca

La storia delle maschere di Carnevale italiane e tradizionali più famose

Ecco la storia di alcune delle più famose maschere di Carnevale italiane.

La storia delle maschere di Carnevale affonda le radici nell’origine dei tempi, quando questi travestimenti del viso venivano usati per riti di allontanamento di spiriti maligni. L’affascinante racconto della maschera però viaggia nei secoli grazie all’antico culto del teatro, è in questo ambiente artistico che la maschera esprime la sua piena valenza, infatti serve proprio per sottolineare e marcare per grottesco il carattere dei personaggi della Commedia.

Le storiche maschere italiane sono apprezzate in tutto il mondo, e vedono l’exploit del loro successo già nel primo Medioevo grazie alla Commedia dell’arte. Chi sono? Ma le conosciamo e amiamo bene o male tutti, anche i bimbi più grandicelli le imparano a scuola con scanzonate filastrocche e poesie; certo alcune di loro sono molto più famose e birichine di altre. Vediamo insieme chi sono e qual è la loro bizzarra leggenda nei decenni.

Arlecchino. Mitico Arlecchino, famoso per la sua tuta di pezze coloratissime, con i suoi pantaloni larghi e il suo cappello con la coda degli occhi, e certo la mascherina nera iconica sugli occhi. A questa affascinante maschera, tante canzoni e canzonette per grandi e piccoli sono state dedicate da tanti autori nei decenni.

Arlecchino è un servo di Bergamo, lazzarone e truffaldino, in perenne litigio col suo padrone. Il suo nome deriva dal medioevo francese: Harlequin, o Herlequin o Hellequin. Ha un carattere stravagante e scanzonato, ma furbo.

Balanzone. Il dottor Balanzone è bolognese, ed è una maschera molto colta e sapiente, ma alquanto brontolona e capricciosa. Colombina. La famosissima Colombina non è niente meno che la fidanzata di Arlecchino, una servetta veneziana, anche se lui non vuole sposarla. Il suo costume è composto da una cuffietta, un corpetto verde stretto in vita, con una profonda scollatura ed ampie maniche a sbuffo, la gonna arricciata a righe e rialzata sul davanti da un nastro di raso rosso, un grembiule bianco e scarpine bianche a punta con nastro rosso.

Pantalone: nasce a Venezia intorno alla metà del Cinquecento e raffigura lo stereotipo di mercante avaro e vizioso, insidia le giovinette più belle. Pulcinella: una delle maschere più famose in assoluto. Un personaggio decisamente buffo e goffo, fa ridere, e si dice sia di origine napoletana.

Via | Alimentipedia

Foto | Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa2 mesi ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...