Seguici su

Gravidanza

La dieta post gravidanza per perdere i chili in più con l’alimentazione sana

Spesso le neomamme si preoccupano di ritrovare il peso forma dopo il parto, ma seguendo un’alimentazione sana e senza fretta i kg in più se ne andranno.

Di dieta post gravidanza non si dovrebbe parlare se state allattando, anche perché l’allattamento stesso aiuta a perdere kg in eccesso, quindi meglio scegliere alimenti sani che fanno bene a mamma e bambino, piuttosto che una vera e propria dieta, da seguire senza fretta.

L’apporto calorico dipende dalla conformazione fisica della neomamma e anche dall’attività fisica che svolge, che dovrebbe sempre esserci, anche se blanda (ad esempio una camminata di 30 minuti con la carrozzina!).

Proprio per tener conto di queste variabili, nella dieta che vi proponiamo (elaborata dalla dottoressa Valentina Chiozzi) non sono presenti le quantità dei cibi.

Colazione: è un pasto vero e proprio, perciò dovrà contenere tutti i nutrienti. Ecco alcune proposte da alternare fra loro.

  1.  Yogurt bianco o latte interi o parzialmente scremati oppure yogurt o latte vegetale (riso, avena, soia, miglio ecc…) a seconda della tolleranza di ciascuno, con aggiunta di frutta fresca spezzettata, cereali senza zuccheri aggiunti (muesli integrale, fiocchi o bastoncini di frumento integrale) e una manciata di semi oleosi non tostati e non salati (noci, nocciole, mandorle ecc…) ricchi di omega 3.
  2. Frutto, spremuta, frullati di sola frutta o centrifugati + toast integrale con prosciutto cotto e formaggio tipo emmenthal, fontina o caciocavallo che sono particolarmente ricchi di calcio; assolutamente da evitare le sottilette, poco salutari
  3. Frutto + infuso (ad es. ai frutti rossi o al finocchio) o tè deteinato, normale o verde (da variare) + pane integrale con ricotta e marmellata senza zucchero (dolcificata con succo d’uva o mela).
  4. Frutto + infuso o tè deteinato, normale o verde (da variare) + gallette di riso, di farro o di mais a basso contenuto di sodio o fette integrali tipo Wasa o pane integrale + uovo (cotto a piacere senza grassi).
  5. Frutto + infuso o tè deteinato, normale o verde (da variare) + gallette di riso, di farro o di mais a basso contenuto di sodio o fette integrali tipo Wasa o pane integrale + scaglie di parmigiano (volendo galletta finale con la marmellata).

Spuntini: Frutta fresca o verdure accompagnate eventualmente da una scaglia di parmigiano oppure uno yogurt con un frutto e 2 noci.

LUNEDI

PRANZO

  • Piatto unico: Pasta integrale al ragù
  • Contorno: Insalata mista condita con olio e limone o aceto

CENA

  • Secondo: Tonno scottato con prezzemolo, limone e semini di sesamo (se il bambino rifiuta il latte si può sostituire il tonno con un pesce più delicato come il nasello al forno o in umido con le patate)
  • Contorno: fagiolini e patate

MARTEDI

PRANZO

  • Piatto unico: Riso e ceci con spolverata di parmigiano
  • Contorno: Spinaci

CENA

  • Secondo: Salmone al forno (sostituibile con sogliola o platessa al vapore insaporita con un cucchiaio di maionese)
  • Contorno: Insalata mista con carote, pomodori, indivia con panino piccolo o 4 gallette.

MERCOLEDI

PRANZO

  • Piatto unico: Penne integrali con pomodorini, basilico e mozzarella
  • Contorno: Pinzimonio di verdure di stagione (carote, finocchi, indivia, cetrioli, sedano, peperone…).

CENA

Piatto unico: Bistecca di tacchino ai ferri

  • Contorno: Insalata mista con carote, finocchi e songino + panino integrale o fetta integrale di pane.

GIOVEDI

PRANZO

  • Piatto unico: Riso integrale con piselli e prosciutto cotto
  • Contorno: Insalata mista

CENA

  • Secondo: Pollo al forno
  • Contorno: zucchine e peperoni grigliati + 4 gallette

VENERDI

PRANZO

  • Primi piatto: Pasta integrale con carbonara di zucchine, uovo e prosciutto cotto oppure speck (in base alla reazione del bambino che potrebbe non amare l’aroma dello speck)
  • Contorno: Insalata di carote, radicchio e finocchi

CENA

  • Secondo: Torta salata con ricotta, parmigiano, verdure e uova
  • Contorno: fagiolini.

SABATO

PRANZO

  • Piatto unico: Insalata di riso integrale con tonno, piselli e verdure
  • Contorno: Insalata mista

CENA

  • Primo piatto: Pizza margherita (con farina integrale)
  • Contorno: Pinzimonio di verdure miste

DOMENICA

PRANZO

  • Secondo: Filetti di platessa impanati e cotti al forno
  • Contorno: Verdure a piacere con panino o pane integrale
  • Dolce: Gelato artigianale o torta fatta in casa.

CENA

  • Primo piatto: Passato di zucchine, patate e basilico
  • Secondo: Frittata alle verdure con parmigiano all’interno + 1 fetta di pane

Via | nostrofiglio.it

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa2 mesi ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...