Seguici su

Cronaca

Il 94% dei genitori italiani teme abusi per i propri figli

Save the Children ha condotto una ricerca tra i genitori italiani per valutare il grado di paura che mamma e papà hanno nei confronti di possibili abusi che i piccoli potrebbero subire nei luoghi che frequentano più spesso. Ecco i dati dell’indagine.

Save the Children rende noti i dati della ricerca “Tutela dei minori nei luoghi frequentati con regolarità, siamo in grado di garantirla?“, realizzata per l’ente da Ipsos. I dati parlano chiaro: il 94% dei genitori italiani hanno paura che i loro figli siano potenzialmente esposti alla minaccia di comportamenti abusanti e inopportuni da parte di adulti, nei luoghi che frequentano ogni giorno.

Per i genitori i luoghi a maggior rischio sono quelli che i figli frequentano da soli quando non sono a casa: per il 43% è il centro sportivo, per il 39% sono gli oratori e le parrocchie, per il 38% la scuola. Diversa, ma non troppo, la percezione dei ragazzi, per i quali i centri sportivi si assestano al 40%, oratori e parrocchie al 29 e la scuola al 31.

Secondo i dati riportati dalla ricerca di Save the Children, 1 adolescente su 3 dichiara di aver subito da parte di adulti comportamenti inappropriati o abusivi, che rendono sicuri i ragazzi, mentre per il 7% il fatto si è verificato spesso. Solo il 23% dei genitori, poi, pensa che i figli siano tutelati rispetto agli adulti nei luoghi di aggregazione dei più giovani, mentre per il 59% le misure sono appena sufficienti e per il 16% sono praticamente assenti.

Ma quali sono questi comportamenti? Si tratta per lo più di pretese o imposizioni di rapporti o contatti fisici non desiderati (93%), minacce o ricatti per ottenere qualcosa in cambo (92%), atti discriminatori in base all’etnia e alle origini (91%). Altri aspetti sono rappresentati dall’uso di parole forti, parolacce, scappellotti, strattonamenti, senza dimenticare azioni discriminatorie nei confronti dell’aspetto, del comportamento, delle preferenze sessuali e della fede religiosa dei ragazzi.

Per i genitori, invece, gli aspetti più preoccupanti sono l’uso di sostanze vietate, l’offesa delle origini e dell’etnia, oltre che l’imposizione di rapporti fisici.

Emilia Romano, responsabile nazione child safeguarding Policy di Save the Children Italia, commenta così il problema:

Il problema è proprio quello della mancanza di indicazioni specifiche e condivise tra tutti, ragazzi, operatori e genitori, una lacuna che indebolisce e non favorisce certo il necessario rapporto di fiducia tra le parti in gioco. Il forte interesse comune, che gli ambienti frequentati dai ragazzi siano sicuri e rispettosi dei loro diritti, di fronte ad una evenienza grave e spiacevole come quella di un abuso assistito, conosciuto o subito, si sfilaccia nei dubbi e nei timori che comprensibilmente ognuno si trova ad affrontare, e non trova sbocco in strumenti concreti e chiari che potrebbero fare la differenza. E’ proprio a questa esigenza, quella cioè di agire in modo preventivo attraverso formazione, sensibilizzazione e informazione da un lato, e predisposizione di semplici procedure di segnalazione verso referenti certi e preparati dall’altro, che l’iniziativa Adulti a posto di Save the Children, per la tutela dei minori da abuso e sfruttamento e comportamenti inappropriati da parte di adulti, vuole rispondere. L’esperienza dell’Organizzazione e dei nostri partner sul territorio, come UISP e CSI, che operano ogni giorno con centinaia di migliaia di ragazzi in tutto il territorio nazionale e l’hanno già adottata nelle loro attività, offre riscontri positivi. Per questo oggi la vogliamo condividere con tutti gli attori che operano con i minori nei più diversi ambiti, perché si possa rispondere concretamente sul campo e in modo preventivo alle minacce più o meno gravi di cui abbiamo spesso testimonianza diretta.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa2 mesi ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...