Seguici su

Alimentazione per bambini

Lo schema dello svezzamento mese per mese per i lattanti

Vediamo come programmare lo svezzamento del neonato mese per mese secondo le indicazioni dei pediatri

[blogo-video provider_video_id=”8Y6o3Z7B-0c” provider=”youtube” title=”Come comportarsi durante lo svezzamento” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=8Y6o3Z7B-0c”]

Avere uno schema dello svezzamento, o divezzamento, è molto utile per le mamme e i papà alle prese con le prime pappe del neonato.

E’ infatti importante seguire una sequenza ben precisa nell’introduzione degli alimenti da proporre al lattante, considerando che si tratta dei primi cibi (con i loro sapori e le loro consistenze diverse) alternativi (ma non sostitutivi) al latte (materno o formulato) nella dieta del piccolo.

Durante il primo anno di svezzamento, e soprattutto nei primi mesi, infatti, le poppate continueranno a fornire prezioso nutrimento al piccolo, anche se la sue alimentazione comincerà a variare. Le ultime linee guida pediatriche dell’OMS consigliano di iniziare lo svezzamento a 6 mesi, ma sono tante le mamme che preferiscono proporre qualche nuova pappa già ai 4 mesi del piccolo, e in effetti non esistono controindicazioni, naturalmente, a patto, come anticipato, che il latte materno o quello formulato non manchino.

Per evitare che il bambino sviluppi allergie alimentari o possa avere spiacevoli conseguenze digestive dall’assunzione dei nuovi cibi (come colichette o diarrea), è bene seguire le tabelle di introduzione dei diversi cibi secondo gli schemi forniti dai pediatri, evitando il fai da te e alternando alimenti freschi agli omogeneizzati industriali, e lasciando passare almeno 3-4 giorni tra un nuovo cibo e l’altro. Ecco, di seguito, lo schema del divezzamento mese per mese:

  • 4-5 mesi, si parte con la frutta – banane, pere e mele – sia fresca grattugiata e ridotta in purea, che in vasetto. Via libera anche a verdure digeribili come carote, patate, zucca e zucchine in purea, in vasetto, o usate per preparare il brodo vegetale. A fine mese si possono introdurre altre verdure come la lattuga e i fagiolini
  • 5 mesi, nella pappa si può aggiungere un cucchiaino di parmigiano grattugiato e un cucchiaino di olio extravergine d’oliva
  • 5-6 mesi, arrivano le creme di cereali a base di riso, tapioca, mais. Aspettate fino ai 6 mesi a proporre il semolino di grano, per evitare il rischio di intolleranza al glutine e celiachia. Via libera anche ai primi brodini di carne bianca (pollo, tacchino e coniglio), ma solo la parte liquida
  • 7-8 mesi, è il momento della carne. Meglio iniziare con il prodotto omogeneizzato in vasetto, e scegliere carni bianche come pollo, tacchino, coniglio e vitello. Dai 7-8 mesi via libera anche a qualche formaggio diverso dal grana e dal parmigiano, scegliendo quelli in vasetto per i primi tempi e introducendo anche ricotta e yogurt
  • 8-9 mesi, arriva il pesce, alimento ottimo dal punto di vista nutrizionale ma che non va introdotto prima nella dieta del piccolo per il rischio di allergie. I primi omogeneizzati di pesce (a seguire si potrà offrire l’alimento fresco), saranno a base di pesci delicati e digeribili come la sogliola, la trota, il nasello. In questa fase potete introdurre anche il prosciutto, iniziando dal cotto
  • 8 mesi, si comincia a inserire il tuorlo dell’uovo nelle pastine e nelle pappe
  • 12 mesi, via libera anche all’albume dell’uovo, che è più allergizzante del tuorlo
  • Dopo i 12 mesi si può inserire anche il latte vaccino, ma mai prima, e la frutta e la verdura allergizzanti come le fragole e i pomodori

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te2 mesi ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa2 mesi ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...