Seguici su

Salute e benessere

Macchie dell’abbronzatura sui bambini: precauzioni da adottare

Le macchie dell’abbronzatura sui bambini possono essere potenzialmente pericolose per la salute della loro pelle: per prevenirle e permettere ai piccoli di vivere in tutta serenità la stagione estiva, ecco le precauzioni da prendere.

[blogo-video provider_video_id=”fZaMSjYEisE” provider=”youtube” title=”Tumori, melanoma: attenzione al rischio abbronzatura, importante proteggere i bambini” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=fZaMSjYEisE”]

Le macchie da abbronzatura sui bambini sono potenzialmente pericolose per la salute della loro pelle. Usare creme solari adatte ai più piccoli di casa, ogni volta che escono per una passeggiata nella stagione estiva e non solo quando sono in spiaggia o in piscina, è davvero molto importante, per poter prevenire danni più gravi che a lungo andare potrebbero causare disturbi difficili da risolvere. Non dimentichiamoci, infatti, che la pelle dei bambini è molto delicata, quindi dobbiamo prenderci cura di lei in maniera specifica.

Se la pelle dei bambini (come del resto quella di noi grandi) viene esposta ai raggi del sole senza un’adeguata protezione solare e nelle ore più calde del giorno (quelle nelle quali sarebbe meglio tenere i bambini a casa, al fresco e al riparo da possibili danni), possono insorgere le cosiddette macchie solari. Macchie che solitamente si manifestano quando il soggetto sta seguendo una particolare terapia farmacologica o a causa di alcuni alimenti o sostanze che possono rendere la pelle dei piccoli ancora più sensibile nei confronti dei raggi del sole.

Le macchie solari, una volta che compaiono, sono davvero difficili da mandare via. Bisogna dunque fare molta attenzione: se il bambino prende dei farmaci, sarebbe bene non esporlo direttamente ai raggi del sole (in particolare se vengono usati antibiotici, antinfiammatori non steroidei o antistaminici, ma anche psicofarmaci). Non dimentichiamo che la pelle dei bambini è più sottili e meno protetta dalla melanina, quindi è più facilmente a rischio.

Ricordiamoci sempre di proteggere la loro pelle con creme apposite e con filtri solari alti, non solo quando siamo al mare, ma ogni volta che usciamo in pieno giorno, proteggendo così le zone più esposte come viso, braccia, mani, gambe e piedi.

Foto | da Flickr di josarzulu

Via | humanitasalute

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita7 giorni ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita2 settimane ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli3 settimane ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te4 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te1 mese ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione1 mese ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione1 mese ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione1 mese ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione2 mesi ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento2 mesi ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione2 mesi ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione2 mesi ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...