Seguici su

Crescita

Preadolescenza femminile: le fasi della ribellione

Tutte le ragazzine nella delicata età della preadolescenza attraversano una fase di ribellione. Vediamo come gestire questo momento di crisi tra genitori e figlie in crescita

Cosa succede alle ragazzine nell’età della preadolescenza? Improvvisamente diventano aggressive, si atteggiano a “grandi”, sfidano i divieti e le regole dei genitori, trascurano gli impegni scolastici e pensano solo a vestiti e make up, chattano in continuazione con le amiche e gli amici su social network, diventano ostili, polemiche, non rispondono alle domande…

Niente panico, è solo la fase della ribellione, un momento di passaggio dall’infanzia all’adolescenza che segna anche l’ingresso della bambine nella pubertà.

Di pari passo con la maturazione del corpo, che comincia a “sbocciare”, muta anche la personalità stimolata sia dagli ormoni che, naturalmente, dalle dinamiche socio-ambientali che cambiano. Le ragazzine tra gli 11 e i 14 anni sono delle piccole donne in erba, o meglio, tali si sentono, e sentono il bisogno di “marcare” in modo plateale, talvolta un po’ melodrammatico, questa loro mutata condizione.

Quello che cercano di fare con i loro atteggiamenti di sfida, aggressivi e ribelli, è semplicemente quello di prendere le distanze dai genitori, che fino all’infanzia avevano funto da stella polare nel loro piccolo universo, e crearsi un proprio mondo di valori e credenze personali e indipendenti.

La privacy diventa, in questa fase della loro vita, cruciale, guai a “invadere” il loro territorio! Mentre tentano un primo distacco dalla famiglia, le ragazzine trovano un nuovo punto di riferimento nei coetanei, soprattutto femmine, ma anche nei maschi del loro gruppo di amicizie, con i quali iniziano ad intrecciare le prime relazioni sentimentali.

Non di rado in questo momento “critico” le preadolescenti “trasgrediscono” in modo sfacciato ai divieti e alle raccomandazioni genitoriali proprio per sentirsi “grandi”, capaci di prendere le proprie decisioni da sole, oppure cercano di “shockare” i genitori con scelte radicali nel look.

Ci può stare una prima sigaretta, qualche uscita di nascosto con le amiche (magari per andare a ballare), vela a scuola, un tatuaggio fatto di nascosto o una pettinatura punk e chi più ne ha, più ne metta. Sono passaggi che spaventano i genitori, ma che vanno vissuti con tranquillità perché si tratta di tappe normali di crescita.

La ribellione è normale durante la pubertà, la ragazzina deve trovare una sua autonomia per farlo ha necessità di mettere in discussione la famiglia e l’ambiente di appartenenza con i loro valori e le loro abitudini. E così, si mostrerà di volta in volta cinica o annoiata, prenderà in giro ruoli e routine collaudate, sarà impaziente, intollerante, fastidiosamente polemica, persino crudele.

Che fare? Nulla. Le mamme e i papà devono “tenere botta” facendo buon viso, mantenendo la calma, mostrandosi comunque accoglienti, nel giusto atteggiamento di comprensione e di severità (quando la ragazzina superi il limite), ma sempre cercando il dialogo e spiegando che certe scelte danneggiano prima di tutto la ragazzina stessa, e non certo i sui familiari (ad esempio l’alcool o le sigarette, il poco interesse verso lo studio eccetera).

E’ altresì importante stimolare le preadolescenti verso passioni che siano costruttive. Ad esempio la musica, il cinema, l’informatica, lo sport, la moda eccetera. Le mamme in particolare possono avvicinarsi alle loro piccole donne per creare una speciale complicità, magari mostrando le proprie debolezze e fragilità.

Questo non significa diventare improvvisamente solo “amiche” delle proprie figlie, perché l‘autorità genitoriale deve permanere ben salda. Ma è utile cominciare a relazionarsi in modo diverso alle proprie figlie, più maturo, e ricordare che, anche se ribelli, a volte antipatiche, e con un look da adulte, le preadolescenti sono ancora piccole e immature, e hanno bisogno di una solida guida per imparare ad affrontare le sfide del mondo adulto.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa2 mesi ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...