Seguici su

Crescita

Arti marziali per bambini, quali sono e a che età iniziare

Karate, judo, taekwondo, sono davvero tante le arti marziali che anche i bambini possono praticare traendone grande beneficio. Scopriamole tutte e vediamo qual è l’età migliore per cominciare

Tra gli sport per l’infanzia le arti marziali sono tra quelli più apprezzati e praticati sia dai maschietti che dalla femminucce. Ci riferiamo a karate, judo, taekwondo, Ju-jitsu eccetera, discipline che conferiscono ai nostri piccoli forza fisica, equilibrio, capacità di controllo e di concentrazione, disciplina.

Ci sono tanti ottimi motivi per considerare soprattutto judo e karate (le due arti marziali più diffuse, amate e “collaudate”), come attività sportive adatte ai nostri bambini.

Intanto, si possono cominciare in età molto precoce con corsi propedeutici, addirittura in fase prescolare (dai 4-5 anni in avanti), ma non esistono limiti particolari di età per cui anche i bimbi più grandicelli, dai 10 anni in avanti, possono iscriversi ad un qualunque corso di arti marziali senza difficoltà, anche se non l’hanno mai praticata prima.

A cosa e a chi servono gli esercizi e gli allenamenti sul tatami? Ebbene, intanto ai bambini con scarsa autostima, fragili e con tendenza alla perdita del controllo, perché gli esercizi che vengono insegnati per poter effettuare i combattimenti prevedono precisione, prontezza di riflessi, sicurezza e calma.

Imparando a gestire a dosare la propria forza in modo da atterrare l’avversario ma senza fargli male, il bambino acquisisce anche equilibrio e impara a rispettare l’altro, questo anche grazie al rituale specifico delle arti marziali che è sempre molto cerimonioso.

I bimbi aggressivi, ad esempio, possono trarre grande giovamento dalla pratica delle arti marziali, che permetteranno loro di veicolare l’energia e la rabbia. Ma anche i bimbi timidi e insicuri acquisteranno autonomia e fiducia in se stessi.

Dal punto di vista fisico, poi, le altri marziali garantiscono uno sviluppo molto armonioso ed equilibrato perché si lavora a corpo libero su tutte le fasce muscolari. Le articolazioni di braccia e gambe, ma anche del bacino, diventano molto flessibili, la colonna vertebrale elastica e la postura perfetta.

Inoltre i bimbi che praticano karate&co saranno senza dubbio più forti fisicamente e più coordinati, più calmi e controllati. Nel combattimento, in regime di totale sicurezza, i bimbi possono anche sfogare energie o sentimenti negativi repressi, e questo giova anche alla loro psiche. Tutte ottime ragioni per iscrivere i nostri bimbi ad un corso di arti marziali (e saremo più tranquilli anche noi, sapendo che, in caso di necessità, sapranno come difendersi).

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa2 mesi ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...