Seguici su

Educazione

Compiti a casa, come organizzare lo studio dei bambini delle elementari

Come abituare i bambini che iniziano le scuole elementari a fare i loro compiti ogni giorno? Ecco i consigli utili per mamme e papà

L’organizzazione dei compiti a casa dei nostri figli è sempre un’operazione che ci mette ansia. Quando arrivano alle elementari, infatti, i bambini devono cominciare ad abituarsi ad integrare il lavoro fatto a scuola con lo studio e gli esercizi casalinghi, che hanno lo scopo di “fissare” le nozioni nuove apprese in classe.

I compiti a casa in genere si modificano, ovvero diventano sempre più impegnativi, con il proseguo del percorso scolastico e dovrebbero esser calibrati in base all’età dei bambini.

Logicamente i primi esercizi delle prima elementare saranno molto facili e tali da non dover richiedere troppo lavoro serale da parte degli scolari, mentre al termine del ciclo elementare si “pretenderà” da loro uno sforzo maggiore, soprattutto a livello speculativo. Non per tutti i bambini, però, l’abitudine allo studio casalingo si acquisisce con facilità.

Per tanti piccoli infatti questo impegno supplementare rappresenta un vero tormento, da procrastinare quanto più possibile e da ridurre ai minimi termini. Il risultato sono spesso compiti frettolosi e mal fatti. Come far sì che i nostri figli, fin da subito si abituino invece a fare i compiti a casa con il giusto impegno e, magari, con piacere?

Dipende tutto dal metodo e dall’organizzazione. Regole intelligenti e un ambiente favorevole sono alla base di un buon studio casalingo. Ad esempio, per stimolare i piccoli all’impegno post scolastico, dovrete confezionare per loro uno spazio ad hoc, ordinato, “privato”, con tutto il materiale e gli accessori necessari allo studio.

Una bella scrivania, una sedia comoda, luci adatte, scaffali e mensole dove sistemare libri e quaderni, portapenne e contenitori divertenti, saranno il corredo giusto. Usate anche lavagnette su cui segnare con tanti colori diversi i compiti del giorno da cancellare ogni volta che uno viene portato a termine, e naturalmente “vestite” questo ambiente in modo che risulti allegro e stimolante, perché imparare nuove cose deve essere, oltre che un impegno, anche un piacere.

Per i primi tempi è bene che mamme e papà (ma basta un genitore o un adulto per volta), monitorino lo studio dei pargoli dando una mano se e quando necessario, o semplicemente rimanendo nella stanza con loro, anche svolgendo un’altra attività (in silenzio), per “supporto”.

In questo modo i bambini sapranno che per ogni difficoltà possono trovare una sponda d’aiuto. E’ bene che i bimbi facciano i compiti presto, e non ridosso dell’ora di cena, possibilmente sempre alla stessa ora (in tal modo diventa un’abitudine automatica mettersi al tavolo a studiare), e che possano fare una pausa (ad esempio per una sana merenda).

I compiti fatti bene sono l’incentivo migliore per i bambini, che una volta che imparano quanto sia gratificante svolgere correttamente un esercizio o imparare alla perfezione una lezione e dimostrarlo a scuola (con il rinforzo del giudizio positivo dell’insegnante), si impegneranno più volentieri.

Pertanto anche voi genitori chiedete alle maestre dei vostri figli quale sia il metodo migliore per fare i compiti e aiutate i vostri bimbi ad acquisirlo, in modo da facilitare il loro lavoro e renderlo davvero efficace. Lodateli, poi, quando svolgono bene il loro dovere di scolari e premiateli ogni tanto (non troppo spesso) con qualche piccolo regalino.


Foto|
via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te2 mesi ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa2 mesi ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...