Seguici su

Educazione

Come educare un bambino ribelle senza punizioni

Se i nostri bambini si comportano come dei piccoli selvaggi e di seguire le regole non ne vogliono sapere, come possiamo educarli senza dover ricorrere a punizioni severe? Ecco qualche consiglio

[blogo-video provider_video_id=”7NfRRN-Qjcg” provider=”youtube” title=”Insegnare le Regole ai Bambini – Educare Senza Punizioni” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=7NfRRN-Qjcg”]
Un bambino ribelle è in genere un bambino che non accetta le regole che gli vengono imposte dai genitori e, più in generale, dagli adulti, e che si comporta seguendo solo il proprio istinto. Un piccolo “selvaggio”, insomma, che naturalmente diventa ingestibile per mamme e papà, e una volta all’asilo o a scuola può avere grossi problemi di adattamento, proprio perché non avvezzo a seguire certe norme di comportamento condivise.

Educare questi bambini può costituire una bella sfida per i genitori, che possono essere portati ad usare le cosiddette “maniere forti” per insegnare al proprio figlio come ci si comporta.

Ma le punizioni frequenti e un atteggiamento autoritario sono avvero la soluzione ideale? In realtà, come sempre quando si parla di bambini e di educazione, bisogna arrivare alle cause dell’atteggiamento ribelle del bambino. Ci sono bimbi “selvatici” che sono diventati così perché nessuno gli ha insegnato che esistono delle regole per la convivenza civile, oppure perché gliene sono state date talmente tante, tanto severe e incomprensibili che il bambino ha reagito disattendendole.

Un bambino che si senta trascurato dai genitori, non abbastanza amato e rispettato, potrebbe altresì “rispondere” a questa carenza e cercare l’attenzione di mamma e papà proprio con atteggiamenti trasgressivi, monellerie e capricci. Che fare?

Le punizioni in questi casi servono a poco, perché il bambino deve piuttosto essere guidato a capire per quale ragione il suo sistema di comportamento non va bene, perché fa stare male i suoi genitori e allontana da lui le persone. Il bambino ribelle deve essere portato a capire, attraverso esempi e spiegazioni, che deve prendersi la responsabilità delle proprie azioni, in modo che da solo capisca dove ha sbagliato e non ripeta gli errori diventando più empatico.

Un bravo genitore che sia alle prese con un figlio ribelle deve fornire delle regole che siano chiare, semplici, che abbiano una base logica inappuntabile (agli occhi del bambino), e soprattutto che valgano sempre e comunque. Ma tali regole basate sul rispetto, dovranno essere seguite da tutti in famiglia, pertanto quando un adulto fa un torto al bambino – non comprende le sue ragioni, oppure eccede nelle severità – dovrà chiedere scusa, proprio come dovrà fare il bambino quando violerà le regole che aveva accettato di seguire.

I bambini ribelli sono spesso pieni di energia e di rabbia, pertanto potrebbe giovare loro impiegarle in attività creative o negli sport, a patto che (e questo lo dovrete pretendere in maniera tassativa), imparino a seguire le regole del gioco e l’etica di comportamento valide per tutti gli allievi.

Punire un figlio ribelle è abbastanza inutile, ciò che potrebbe, invece, rivelarsi utile, è lo stipulare un patto con il bambino, in base al quale il piccolo sappia che violando determinate regole, ci saranno per lui delle conseguenze spiacevoli (ad esempio niente tv), e che quindi “bambino avvisato…“.

Ma prima di tutto un bambino ribelle si “ammorbidirà” solo quando capirà di essere amato e rispettato comunque, a prescindere dai suoi errori e dalle sue monellerie. Abbiate pazienza, (tanta), alle sue urla rispondete con voce bassa e calma, guardandolo negli occhi, spiegategli sempre tutto, responsabilizzatelo chiedendogli di aiutarvi nelle vostre attività casalinghe, e lodatelo quando si comporta bene e in modo giudizioso.

Con opportuni rinforzi e tanto amore, alla fine anche gli attacchi di ribellione finiranno per spegnersi nel processo naturale di crescita e di maturazione.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te2 mesi ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa2 mesi ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...