Seguici su

Gravidanza

Fsh e gravidanza, i valori ottimali per restare incinta

Il Fsh è un ormone importantissimo per la fertilità femminile perché stimola la produzione degli ovociti. Vediamo quali sono i valori ottimali per il concepimento

[blogo-video provider_video_id=”t5IWle_1gvs” provider=”youtube” title=”Ciclo mestruale e ovulazione – Prof. Claudio Manna, Ginecologo” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=t5IWle_1gvs”]
Quando si decide di avere un figlio, per ottimizzare le probabilità di restare incinta è consigliabile concentrare i rapporti sessuali durante i giorni più fertili del ciclo femminile, ovvero quelli dell’ovulazione.

Si tratta di circa 3-5 giorni in cui è possibile concepire perché la donna secerne dalle ovaie un ovocita maturo pronto per essere fecondato dagli spermatozoi. L’ovulazione, in una donna con ciclo normale, avviene più o meno a metà tra una mestruazione e l’altra, e si verifica ogni mese regolarmente.

Tale importante processo viene regolato dagli ormoni estrogeni prodotti dalle ovaie e dalle ghiandole surrenali, con importante coinvolgimento dell’ipofisi, e tra gli ormoni più importanti troviamo il Fsh (ormone follicolo-stimolante). Qual è il compito del Fsh? E’ presto detto e facilmente intuibile dal suo nome.

Esso agisce nella fase detta follicolare del ciclo della donna, che è quella che segue la fine del flusso mestruale e che porta alla maturazione degli ovociti all’interno elle ovaie. Di solito ne vengono “covati” un certo numero ma poi, in modo del tutto casuale, il follicolo ovarico ne secernerà solo uno per volta.

Valori troppo alti di Fsh possono compromettere la fertilità femminile perché significa che le ovaie stanno terminando la loro riserva di ovociti o non riescono a farli maturare. Va premesso che la produzione di tutti gli ormoni estrogeni e quindi anche del Fsh varia con l’età, ecco perché dopo i 35-40 anni è molto più difficile rimanere incinta.

Detto questo, quando una donna decide di programmare una gravidanza e il figlio tanto desiderato non arriva, la prima cosa da fare è proprio sottoporsi ad un dosaggio ormonale, prescritto dal ginecologo, per vedere quali sono i livelli di Fsh e degli altri ormoni ovarici e surrenali e agire di conseguenza.

Infatti quando i valori iniziano a salire molto significa che la donna si sta avvicinando alla menopausa. Il Fsh si misura – attraverso un prelievo di sangue – tra il 3° e il 5° giorno dall’ultima mestruazione e si considera normale se i suoi valori arrivano fino a 12.

In particolare i valori ottimali per una gravidanza sono inferiori a 6, e molto buoni se situati tra 6 e 9. Valori tra 10 e 15 indicano che la riserva ovarica sta diminuendo e infine valori vicini a 50 indicano una menopausa conclamata.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...