Seguici su

Cronaca

Festa della Donna, come trascorrerla con i bambini

Quando si diventa mamme ricorrenze come la Festa della donna assumono un significato diverso, ed è importante vivere la ricorrenza rendendo partecipi i bambini. Vediamo qualche idea per l’8 marzo in famiglia

L’8 marzo è una giornata importante, dedicata a tutte le donne, e quindi anche alle mamme. La Festa della Donna ormai, almeno qui da noi, ha perso molto del suo significato originario, che non era quello di “celebrare” le donne in quanto tali, o (peggio), di fare loro un gradito omaggio floreale, ma una ricorrenza, ovvero un giorno fissato nel calendario in cui tutti siamo chiamati a riflettere sulle discriminazioni e le violenze di cui ancora la popolazione femminile è vittima.

Una giornata utile a parlare di ciò che si può fare per colmare il gap di genere e trovare nuove e più efficaci strategie contro ogni forma di abuso, di umiliazione, e di emarginazione a cui le donne siano sottoposte.

In quest’ottica, la Festa dell’8 marzo può diventare un giorno buono anche per parlare di queste tematiche in casa, con i bambini, sia con le nostre bimbe, che con i maschietti. Cosa si può fare, dunque, con i bimbi di casa, durante le Festa della Donna?

A seconda delle età dei piccoli si possono fare molte cose. Ad esempio si possono visionare dei film che parlino di donne importanti, di donne che abbiano lottato per la propria emancipazione, ma non pensate subito a noiose pellicole “politiche” indigeste per i più piccini (e anche per molto adulti).

Ai bambini piacciono le storie di coraggio, e allora approfittiamo dell’8 marzo per farli divertire con pellicole in cui ci siano protagoniste bambine o donne davvero in gamba, eroine che lottino contro i soprusi e per la libertà, per i diritti. In questo senso vanno benissimo anche gli ultimi film d’animazione Disney come Rebel o Frozen.

Altra idea è quella di ripercorrere le storie delle donne di famiglia partendo dai documenti fotografici (o qualunque altro oggetto che vi sia stato tramandato tra cui gioielli e ricami) come spunto per il racconto, ovvero bisnonne, nonne eccetera, tornando indietro finché abbiate memoria.

E’ importante, in questo emozionante viaggio nelle memorie di famiglia che, però, si inserisce nel flusso di una Storia più grande, sottolineare i fatti privati e pubblici in cui le “vostre” progenitrici siano state protagoniste di atti di coraggio o abbiano dovuto subire limitazioni o mortificazioni di qualunque tipo per il solo fatto di essere donne.

Facciamo un esempio. Partendo dalla prima figura femminile del vostro albero genealogico di cui abbiate qualche ricordo (anche tramesso da altri), potete ricostruire, attraverso le sue vicende e quelle delle discendenti, la storia dell‘emancipazione femminile in Italia.

Sottolineate come in passato alle donne fossero preclusi gli studi superiori, o come fosse molto difficile che vi accedessero, come non potessero svolgere la maggior parte dei mestieri (che erano ad esclusivo appannaggio maschile), e di come ora, invece, possano liberamente scegliere cosa studiare e che lavoro fare.

Potete parlare del fatto che in passato le donne fossero costrette a sposarsi, a volte con uomini scelti dalla famiglia e non da loro, e a fare tanti figli, senza avere la possibilità di decidere come impostare la propria vita. Con esempi puntuali di persone realmente vissute, persone con un nome e un cognome vicine ai bimbi, sarà molto più facile far loro capire la lunga lotta femminile per l’emancipazione e di come questa abbia cambiato la storia della vostra famiglia.

Raccontate gli atti di coraggio in cui si siano distinte le vostre antenate, dalle “staffette partigiane” alle prime donne candidate alle libere elezioni fino ai primi scioperi delle operaie sottopagate. Sottolineare che fino al 1946 le donne non potessero votare per i bimbi delle scuole elementari sarà una scoperta importante.

Insomma, l’8 marzo può diventare una giornata speciale da trascorrere con i bambini per riscoprire le vostre radici e marcare le differenze con il presente, sottolineando come bimbi e bimbe abbiano oggi la possibilità straordinaria di vivere in un mondo molto più equilibrato e libero, e che spetterà a loro, nuove generazioni, vigilare a che questo stato di cose non cambi e, anzi, sia suscettibile di miglioramenti.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te2 mesi ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa2 mesi ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...